Circa Dott.ssa Alessia Bruno

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Dott.ssa Alessia Bruno ha creato 104 post nel blog.

Insalata di seppioline

Ecco un piatto che può essere preparato in anticipo e consumato sia tiepido, sia freddo; ideale come piatto unico fuori casa. Prevede l'unione di patate bollite (meglio bollirle con la buccia e il minimo indispensabile), seppioline e pomodori a pezzi, il tutto insaporito con le erbe e i gusti che vi piacciono di più (a [...]

Insalata Americana

Tranquilli, niente a che vedere con strane salsine e verdure improbabili! Ho modificato un'insalata assaggiata negli Stati Uniti e che ben si adatta a questo periodo. Si tratta di unire valeriana (se si vuole salare il piatto, meglio mettere il sale solo su questa), fragole a tocchetti (sceglietele mature ma belle sode) e mandorle a [...]

Di |2019-01-02T14:13:28+01:00Maggio 27th, 2015|Ricetta, Verdure|0 Commenti

Insalata di riso di mare

L'estate è alle porte e finalmente inizia la stagione delle insalate di riso! Possiamo sbizzarrirci e in questo caso vi propongo una delle possibili versioni "marine". Come riso ho scelto il basmati, bollito al dente senza sale e raffreddato subito con acqua corrente fredda. Ho fatto saltare in padella con poco olio extravergine di oliva [...]

Parmigiana di melanzane alla piastra

La parmigiana di melanzane è un classico della cucina italiana, ma ahimè quanto fritto! Forse non tutti sanno che è possibile preparane una versione adatta anche a coloro che vogliono ritornare al peso forma... Le melanzane vengono lavate e asciugate, tagliate a fette e cotte su piastra antiaderente senza alcun tipo di grasso. A parte [...]

Di |2019-01-02T14:13:50+01:00Aprile 29th, 2015|piatto unico, Ricetta, Verdure|0 Commenti

Risotto ai carciofi

Approfittiamo degli ultimi carciofi per un buon primo piatto, che depura fegato ed intestino! Puliamo i carciofi (un paio a persona) e tagliamoli in spicchi sottili: se non li cuociamo subito, teniamoli a bagno in acqua e limone per evitare che si anneriscano. Nel frattempo prepariamo un po' di brodo vegetale con verdure fresche o [...]

Di |2019-01-02T14:13:57+01:00Aprile 15th, 2015|Primi, Ricetta, Verdure|0 Commenti

Cous cous con melanzane e lenticchie

Finalmente le prime verdure estive! Per i nostri orti è ancora presto, ma iniziamo a vedere le prime melanzane italiane sui banchi del mercato... Possiamo preparare un piatto unico completamente vegetale per far riposare il nostro stomaco dopo i giorni di festa: procuriamoci il cous cous integrale (o di farro o di kamut), considerandone al [...]

Di |2019-01-02T14:14:04+01:00Aprile 8th, 2015|Legumi, piatto unico, Ricetta|0 Commenti

Plum-cake macedonia

Questa volta me la sono proprio inventata da cima a fondo... quindi portate pazienza, le dosi non sono precise! Volevo preparare un dolce per la colazione che fosse, appunto, dolce ma completamente privo di zucchero da tavola o suoi sostituti. Il risultato è ottimo, provare per credere! Sbattete 2 uova intere e unitevi poi 300 g [...]

Di |2019-01-02T14:14:12+01:00Aprile 1st, 2015|Dolci, Ricetta|0 Commenti

Torta salata ricotta e spinaci

Take away sano e saporito! Lessate gli spinaci: la quantità dipende da quanto spessa vorrete la torta, il mio consiglio è di averne non meno di mezzo chilo e non più di un chilo (già lessati). Sbattete due uova in un'insalatiera con un pizzico di sale, unitevi poi 250 g di ricotta ammorbidita e le [...]

Sgombro freddo

Ecco l'alternativa sana (e molto più buona) allo sgombro in scatola... Calcolate uno sgombro medio a persona (uno ogni due se molto grande): lasciate testa e lisca, eliminando solamente le interiora (potete farli pulire dal pescivendolo). Mettete i pesci puliti e lavati in una pentola e copriteli di acqua: poi portate a bollore e fate [...]

Di |2019-01-02T14:14:25+01:00Marzo 18th, 2015|Pesce, Ricetta|0 Commenti

Insalata bianca con semi

Ecco un'insalatina gustosa e ricca! Componetela con sedano e finocchio mondati, lavati e tagliati a pezzi; aggiungetevi le vostre olive preferite (ad esempio io ho scelto le taggiasche) e una bella cucchiaiata di semi di girasole. Condite con olio extravergine di oliva e poco sale (se le olive sono in salamoia, sciacquatele a lungo sotto [...]

Di |2019-01-02T14:14:35+01:00Marzo 11th, 2015|Ricetta, Verdure|0 Commenti
Torna in cima