Idea sfiziosa per il pranzo al sacco o come piatto unico a casa: questa torta è buona sia calda appena sfornata, sia fredda, sia riscaldata. Pulite...
lactosefree
Alici in tortiera
Viva il pesce azzurro, ricco di omega-3! Per questa ricetta di origini napoletane procuratevi 500 g di alici: potete pulirle voi o chiedere al...
Hummus di ceci
Le feste sono finite ed è tutto un correre ai ripari dopo i sontuosi pasti natalizi... ma mangiare con gusto è possibile anche quando ci si vuole...
Biscotti di Natale
Mangiar bene vuol dire anche concedersi qualche dolcezza, soprattutto per festeggiare attimi di felicità in famiglia e con gli amici... i biscotti...
Zucchine alla curcuma
Un contorno veloce ma insolito, quando le verdure in umido ci hanno annoiato un po'... Prendete le zucchine, lavatele e tagliatele a rondelle....
Quinoa alle melanzane
Proviamo un ingrediente insolito! La quinoa è uno pseudocereale (dal punto di vista botanico non è un cereale, ma dal punto di vista nutrizionale vi...
Ratatouille d’emergenza
Le verdure, si sa, richiedono impegno... si possono mangiare crude, ovviamente, ma quando si desiderano cotte? Questa ricetta permette di ridurre i...
Burrito vegan
L'estate porta con sé feste e festicciole, con pranzi all'aperto e da asporto: perché non concederci un burrito, rivisitandone la classica ricetta...
Riso e lenticchie
Un altro piatto a base di cereali e legumi: insieme ad una verdura costituisce un pasto completo! Calcolate, per ogni persona, 50 g di lenticchie...