Biscotti di Natale

24 Dic 2014

biscotti

Mangiar bene vuol dire anche concedersi qualche dolcezza, soprattutto per festeggiare attimi di felicità in famiglia e con gli amici… i biscotti di Natale non possono mancare!

Eccone la ricetta, divertitevi preparandoli in compagnia!

Sbattete un uovo con 100 g di zucchero di canna. Quando il composto sarà ben amalgamato e spumoso, aggiungete 125 g di burro ammorbidito (meglio quello ottenuto da panna centrifugata), 250 g di farina di farro e 1 bustina di vanillina.
Impastate bene e fatene una palla, lavorando su una tavola infarinata. Lasciate riposare l’impasto per un’ora in frigorifero, o comunque al fresco, dopodiché stendete la pasta (spessore circa mezzo centimetro) e ricavatene i biscotti con le apposite formine.
Disponete i biscotti su una taglia con carta da forno e cuocete in forno già caldo a 180°C per 15-20 minuti.

Semplici e buoni buoni!
Buon Natale!!

Celiachia: la farina di farro contiene glutine… provate con la farina di riso; attenzione anche alla vanillina, non sempre garantita gluten free.
Intolleranza al lattosio: il burro classico contiene lattosio, ma in commercio ne esistono varietà che non lo contengono… oppure provate la versione più sana con olio extravergine di oliva.
Vegetariani/vegani: via libera per i vegetariani, problematica per i vegani, data la presenza dell’uovo.

Articoli correlati

Pesto di rucola

Pesto di rucola

Considero il pesto di verdura un ottimo modo per condire la pasta o il riso, mangiare vegetali e avere a disposizione condimenti pronti per pasti veloci. Qui vi propongo il pesto di rucola, è semplicissimo! Frullate con un mixer 100 g di rucola...

Caponata light

Caponata light

Nessun merito per questa ricetta, ho voluto omaggiare un'ottima idea di Marco Bianchi perché secondo me è un perfetto esempio di come un piatto della tradizione può essere modificato in versione più leggera, guadagnandone in sapore! Ho fatto...

Banana bread

Banana bread

Non so se sia capitato anche a voi, ma sui miei profili social è stata la ricetta più gettonata del lockdown! E tra le mille versioni di banana bread non poteva mancare la mia... Mi sono fortemente ispirata alla fantastica collega Francesca...

Dott.ssa Alessia Bruno

Dott.ssa Alessia Bruno

Biologa Nutrizionista

Mi occupo di alimentazione da oltre 10 anni, e in tutto questo tempo ho capito che le diete rigide non fanno per me (la verità? Nemmeno per la maggior parte delle persone). Non lavoro con protocolli preconfezionati o grammature imposte: ogni percorso è personalizzato, realistico e sostenibile nel tempo. Conosciamoci meglio