Plumcake ricotta e limone

12 Giu 2020

https://nutrizionistabruno.it/wp-content/uploads/2020/06/Plumcake-ricotta-e-limone-e1591627109865.png

Per diversi motivi può essere utile avere un dolce che non sia eccessivamente zuccheroso, ma contenga anche una buona porzione proteica (come raccontato nel mio articolo sulla colazione, che trovi qui). Questo è un ottimo esempio!

INGREDIENTI:

  • 4 uova
  • 100 g di zucchero integrale di canna
  • 1 limone non trattato
  • 100 g di olio di semi di girasole
  • 250 g di ricotta (anche di capra o di pecora)
  • 340 g di farina semintegrale di farro
  • 1 bustina di lievito per dolci

Per tutta la preparazione possiamo usare uno sbattitore elettrico, sia in una ciotola, sia utilizzando l’apposito utensile nel robot da cucina. Andremo semplicemente ad aggiungere un ingrediente dopo l’altro.

Iniziamo con le uova, che andranno mescolate allo zucchero. Poi grattugiamo la scorza del limone ed aggiungiamo anche il succo.

A seguire sarà il turno dell’olio e della ricotta. Per ultimi farina e lievito, aggiunti poco alla volta.

Ungiamo ed infariniamo lo stampo per plumcake e versiamo il composto: inforniamo in forno già caldo a 180°C per 45 minuti (vale la prova dello stuzzicadente).

Celiachia: il farro contiene glutine
Intolleranza al lattosio: la ricotta contiene parecchio lattosio
Vegetariani: via libera!

Articoli correlati

Pesto di rucola

Pesto di rucola

Considero il pesto di verdura un ottimo modo per condire la pasta o il riso, mangiare vegetali e avere a disposizione condimenti pronti per pasti veloci. Qui vi propongo il pesto di rucola, è semplicissimo! Frullate con un mixer 100 g di rucola...

Caponata light

Caponata light

Nessun merito per questa ricetta, ho voluto omaggiare un'ottima idea di Marco Bianchi perché secondo me è un perfetto esempio di come un piatto della tradizione può essere modificato in versione più leggera, guadagnandone in sapore! Ho fatto...

Banana bread

Banana bread

Non so se sia capitato anche a voi, ma sui miei profili social è stata la ricetta più gettonata del lockdown! E tra le mille versioni di banana bread non poteva mancare la mia... Mi sono fortemente ispirata alla fantastica collega Francesca...

Dott.ssa Alessia Bruno

Dott.ssa Alessia Bruno

Biologa Nutrizionista

Mi occupo di alimentazione da oltre 10 anni, e in tutto questo tempo ho capito che le diete rigide non fanno per me (la verità? Nemmeno per la maggior parte delle persone). Non lavoro con protocolli preconfezionati o grammature imposte: ogni percorso è personalizzato, realistico e sostenibile nel tempo. Conosciamoci meglio