Crostata integrale

04 Mar 2015

crostata

Siccome questa settimana si festeggia il mio compleanno, ho deciso di concedermi un dolce “burroso”: la scelta della farina integrale non è dettata dalla voglia di sano, ma dalla voglia di buono! La crostata è molto più gustosa se fatta così!

Ingredienti:

  • 250 g farina integrale
  • 125 g burro (meglio se da panna centrifugata)
  • 100 g zucchero integrale di canna
  • 2 uova da allevamento a terra
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di mezzo/un limone
  • Marmellata del gusto preferito (meglio se fatta in casa o comunque con soli zuccheri della frutta)

 

Intridete la farina con lo zucchero, il burro sciolto a bagnomaria, 1 uovo e 1 albume, la scorza di limone ed il sale. Quando sarà una palla bella liscia, mettetela in frigo per 15 minuti.
Stendetela con un mattarello e mettetela in una teglia imburrata ed infarinata o con carta da forno; lasciate parte dell’impasto per la griglia.
Spalmate sulla base la marmellata dopo averla lavorata un po’ con una forchetta.
Ricoprite con le strisce di frolla e spennellate la griglia e il bordo con il tuorlo rimasto.

Infornare per 30 minuti a 180°C in forno già caldo.

Celiachia: provate a preparare la frolla con farina di riso o altre farine senza glutine.
Intolleranza al lattosio: il burro contiene lattosio, non tutti potrebbero tollerarlo…
Vegetariani/vegani: via libera ai vegetariani, burro e uova sono un problema per i vegani.

Articoli correlati

Pesto di rucola

Pesto di rucola

Considero il pesto di verdura un ottimo modo per condire la pasta o il riso, mangiare vegetali e avere a disposizione condimenti pronti per pasti veloci. Qui vi propongo il pesto di rucola, è semplicissimo! Frullate con un mixer 100 g di rucola...

Caponata light

Caponata light

Nessun merito per questa ricetta, ho voluto omaggiare un'ottima idea di Marco Bianchi perché secondo me è un perfetto esempio di come un piatto della tradizione può essere modificato in versione più leggera, guadagnandone in sapore! Ho fatto...

Banana bread

Banana bread

Non so se sia capitato anche a voi, ma sui miei profili social è stata la ricetta più gettonata del lockdown! E tra le mille versioni di banana bread non poteva mancare la mia... Mi sono fortemente ispirata alla fantastica collega Francesca...

Dott.ssa Alessia Bruno

Dott.ssa Alessia Bruno

Biologa Nutrizionista

Mi occupo di alimentazione da oltre 10 anni, e in tutto questo tempo ho capito che le diete rigide non fanno per me (la verità? Nemmeno per la maggior parte delle persone). Non lavoro con protocolli preconfezionati o grammature imposte: ogni percorso è personalizzato, realistico e sostenibile nel tempo. Conosciamoci meglio