Siccome questa settimana si festeggia il mio compleanno, ho deciso di concedermi un dolce “burroso”: la scelta della farina integrale non è dettata dalla voglia di sano, ma dalla voglia di buono! La crostata è molto più gustosa se fatta così!
Ingredienti:
- 250 g farina integrale
- 125 g burro (meglio se da panna centrifugata)
- 100 g zucchero integrale di canna
- 2 uova da allevamento a terra
- 1 pizzico di sale
- Scorza grattugiata di mezzo/un limone
- Marmellata del gusto preferito (meglio se fatta in casa o comunque con soli zuccheri della frutta)
Intridete la farina con lo zucchero, il burro sciolto a bagnomaria, 1 uovo e 1 albume, la scorza di limone ed il sale. Quando sarà una palla bella liscia, mettetela in frigo per 15 minuti.
Stendetela con un mattarello e mettetela in una teglia imburrata ed infarinata o con carta da forno; lasciate parte dell’impasto per la griglia.
Spalmate sulla base la marmellata dopo averla lavorata un po’ con una forchetta.
Ricoprite con le strisce di frolla e spennellate la griglia e il bordo con il tuorlo rimasto.
Infornare per 30 minuti a 180°C in forno già caldo.
Celiachia: provate a preparare la frolla con farina di riso o altre farine senza glutine.
Intolleranza al lattosio: il burro contiene lattosio, non tutti potrebbero tollerarlo…
Vegetariani/vegani: via libera ai vegetariani, burro e uova sono un problema per i vegani.