Vellutata di carote

25 Feb 2015

vellutata

Anche se sarebbe meglio consumare le carote crude, alle volte qualche piccolo compromesso ci può stare…

Calcolate un paio di carote ed una piccola patata a persona. Pelatele e lavatele; fatele bollire o cuocetele al vapore fino a quando risulteranno morbide (vale la prova dello stuzzicadenti). Con una pentola a pressione ridurrete i tempi.

Tagliate carote e patate a pezzi e frullatele insieme, aggiungendo brodo vegetale tiepido fino alla consistenza desiderata. A questo punto date un po’ di gusto con ciò che preferite: a me piace l’abbinamento curcuma e coriandolo, ma anche prezzemolo e rosmarino si sposano benissimo con il gusto dolce della carota.

Al momento di servire aggiungete un filo di olio extravergine di oliva. Buon appetito!

Celiachia: via libera!
Intolleranza al lattosio: via libera!
Vegetariani/vegani: via libera!

Articoli correlati

Pesto di rucola

Pesto di rucola

Considero il pesto di verdura un ottimo modo per condire la pasta o il riso, mangiare vegetali e avere a disposizione condimenti pronti per pasti veloci. Qui vi propongo il pesto di rucola, è semplicissimo! Frullate con un mixer 100 g di rucola...

Caponata light

Caponata light

Nessun merito per questa ricetta, ho voluto omaggiare un'ottima idea di Marco Bianchi perché secondo me è un perfetto esempio di come un piatto della tradizione può essere modificato in versione più leggera, guadagnandone in sapore! Ho fatto...

Banana bread

Banana bread

Non so se sia capitato anche a voi, ma sui miei profili social è stata la ricetta più gettonata del lockdown! E tra le mille versioni di banana bread non poteva mancare la mia... Mi sono fortemente ispirata alla fantastica collega Francesca...

Dott.ssa Alessia Bruno

Dott.ssa Alessia Bruno

Biologa Nutrizionista

Mi occupo di alimentazione da oltre 10 anni, e in tutto questo tempo ho capito che le diete rigide non fanno per me (la verità? Nemmeno per la maggior parte delle persone). Non lavoro con protocolli preconfezionati o grammature imposte: ogni percorso è personalizzato, realistico e sostenibile nel tempo. Conosciamoci meglio