Torta salata ricotta e spinaci

25 Mar 2015

ricotta e spinaci

Take away sano e saporito!

Lessate gli spinaci: la quantità dipende da quanto spessa vorrete la torta, il mio consiglio è di averne non meno di mezzo chilo e non più di un chilo (già lessati).
Sbattete due uova in un’insalatiera con un pizzico di sale, unitevi poi 250 g di ricotta ammorbidita e le spezie che più vi piacciono: a me in questo piatto piace molto la noce moscata. Amalgamate infine gli spinaci con la crema di uovo e ricotta (per un risultato migliore tritate gli spinaci con la mezzaluna… ma se avete fretta verrà buona comunque!).
Srotolate un foglio di pasta sfoglia integrale e ponetelo in una teglia con carta da forno: riempitelo poi con il composto di spinaci e ricotta. Ripiegatene i bordi.

Infornate in forno già caldo a 180°C per 30 minuti: potete provarla sia calda sia fredda… un ottimo piatto unico!

Celiachia: esistono alcune sfoglie senza glutine, oppure diverse ricette per preparare la sfoglia in casa.
Intolleranza al lattosio: la ricotta ovviamente lo contiene… potete provare un altro formaggio fresco privo di lattosio.
Vegetariani/vegani: via libera per i vegetariani, mentre i vegani si trovano in difficoltà per la presenza di ricotta (sostituibile con un formaggio vegetale) e uovo (difficilmente sostituibile)…

Articoli correlati

Pesto di rucola

Pesto di rucola

Considero il pesto di verdura un ottimo modo per condire la pasta o il riso, mangiare vegetali e avere a disposizione condimenti pronti per pasti veloci. Qui vi propongo il pesto di rucola, è semplicissimo! Frullate con un mixer 100 g di rucola...

Caponata light

Caponata light

Nessun merito per questa ricetta, ho voluto omaggiare un'ottima idea di Marco Bianchi perché secondo me è un perfetto esempio di come un piatto della tradizione può essere modificato in versione più leggera, guadagnandone in sapore! Ho fatto...

Banana bread

Banana bread

Non so se sia capitato anche a voi, ma sui miei profili social è stata la ricetta più gettonata del lockdown! E tra le mille versioni di banana bread non poteva mancare la mia... Mi sono fortemente ispirata alla fantastica collega Francesca...

Dott.ssa Alessia Bruno

Dott.ssa Alessia Bruno

Biologa Nutrizionista

Mi occupo di alimentazione da oltre 10 anni, e in tutto questo tempo ho capito che le diete rigide non fanno per me (la verità? Nemmeno per la maggior parte delle persone). Non lavoro con protocolli preconfezionati o grammature imposte: ogni percorso è personalizzato, realistico e sostenibile nel tempo. Conosciamoci meglio