Torta salata di verdure

10 Apr 2014

Uova
Ecco un’idea per una torta salata buonissima sia calda che fredda (è quindi un piatto unico che si adatta molto bene ai pasti fuori casa!).

Innanzitutto via libera alla fantasia! Scegliete le verdure che vi piacciono di più: zucchine, melanzane, asparagi, carciofi, agretti, cipolle, peperoni… meglio se di stagione (alla fine dovrete ottenere una bella padellata di verdure miste, le quantità di ciascuna verdura variano in base al numero di verdure scelte e ai gusti personali: io ad esempio metto una piccola melanzana, un peperone, due zucchine, una patata grande e una manciata di asparagi). Cuocete al vapore quelle più adatte (asparagi, cipolle, ma anche patate, anche se non sono verdure… quindi non troppe!), bollite carciofi, agretti… Alla fine cuocete in padella le altre (peperoni, zucchine, melanzane) facendole a pezzetti e aggiungendo un po’ d’acqua e un po’ di sale. A cottura ultimata aggiungete le altre verdure già cotte, sempre a pezzetti, e fate asciugare: aggiustate di sale e sbizzarritevi con le spezie (curcuma, rosmarino, basilico, prezzemolo, curry, peperoncino…).

In una terrina sbattete 4 uova con un po’ di sale e poi unitevi le verdure, mescolando bene. A piacere, potete unire anche una mozzarella tagliata a cubetti.

 

Procuratevi un rotolo di pasta sfoglia rotonda: in commercio ormai si trova anche quella integrale. Stendetela sulla teglia (per non farla attaccare lasciate la carta forno e abbiate cura di infornare in forno già caldo). Versatevi il composto di uova e verdure e ripiegate i bordi della pasta

Infornate a 180°C per mezz’ora circa: la pasta dovrà risultare dorata.

Buon appetito!

Celiachia: esistono alcune sfoglie senza glutine, oppure diverse ricette per preparare la sfoglia in casa.
Intolleranza al lattosio: esistono varietà di mozzarella senza lattosio.
Vegetariani/vegani: via libera per i vegetariani, ovviamente le uova escludono la scelta vegana.

Articoli correlati

Pesto di rucola

Pesto di rucola

Considero il pesto di verdura un ottimo modo per condire la pasta o il riso, mangiare vegetali e avere a disposizione condimenti pronti per pasti veloci. Qui vi propongo il pesto di rucola, è semplicissimo! Frullate con un mixer 100 g di rucola...

Caponata light

Caponata light

Nessun merito per questa ricetta, ho voluto omaggiare un'ottima idea di Marco Bianchi perché secondo me è un perfetto esempio di come un piatto della tradizione può essere modificato in versione più leggera, guadagnandone in sapore! Ho fatto...

Banana bread

Banana bread

Non so se sia capitato anche a voi, ma sui miei profili social è stata la ricetta più gettonata del lockdown! E tra le mille versioni di banana bread non poteva mancare la mia... Mi sono fortemente ispirata alla fantastica collega Francesca...

Dott.ssa Alessia Bruno

Dott.ssa Alessia Bruno

Biologa Nutrizionista

Mi occupo di alimentazione da oltre 10 anni, e in tutto questo tempo ho capito che le diete rigide non fanno per me (la verità? Nemmeno per la maggior parte delle persone). Non lavoro con protocolli preconfezionati o grammature imposte: ogni percorso è personalizzato, realistico e sostenibile nel tempo. Conosciamoci meglio