Nessun merito per questa ricetta, ho voluto omaggiare un'ottima idea di Marco Bianchi perché secondo me è un perfetto esempio di come un piatto...
vegan
Ragù di lenticchie
I legumi sono un pilastro della dieta mediterranea, ma non è sempre facile farli piacere e spesso creano la preoccupazione per i lunghi tempi di...
Farinata di ceci
La farinata è un ottimo modo per mangiare i ceci: piace anche ai bambini (e ai mariti esigenti), è pratica, si può utilizzare come spuntino o per...
Torta integrale di mele
https://nutrizionistabruno.it/wp-content/uploads/2020/03/IMG_20161113_164825-1024x1024.jpg Ricetta rapida e leggera per la torta di mele....
Tagliatelle di farro
Ammetto di non essere una maga della pasta fresca, ma il mio papà ci prepara spesso le tagliatelle fatte in casa: ovviamente non potevo rinunciare...
Spaghetti orientali
La cucina giapponese è famosa per il sushi, ma in realtà secondo me ottiene i risultati migliori con i piatti a base di pasta o riso: amo in...
Polpette di ceci
Volevo replicare i falafel (polpette di ceci) di Marco Bianchi, ma non possedevo la farina di mais fioretto... nessun problema, con la farina...
Bulgur e quinoa con pesce e semi
Ho preparato un piatto che unisce cereali e proteine, con un pizzico di verdura (aggiungete quindi un contorno!). Ho fatto bollire 250 g quinoa e...
Biscotti con mandorle e cioccolato
Quando ho voglia di dolce e poco tempo, sperimento miscele di ingredienti che trasformo in biscotti con pochissimi zuccheri, farine di qualità e...