Polpette al sugo

05 Giu 2020

https://nutrizionistabruno.it/wp-content/uploads/2020/05/Polpette-al-sugo.png

Le polpette sono sempre state amate anche dai più piccini, ma moltissime ricette prevedono la frittura; un’alternativa è il forno, ma spesso rimangono asciutte e invitano all’uso di maionese. Mia mamma le ha sempre cucinate al sugo!
Sono comode anche da congelare e l’avanzo può essere recuperato come condimento per la pasta o il riso (o la polenta, come in foto).

INGREDIENTI per le polpette:

  • 500 g di carne tritata di manzo
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino da caffè di prezzemolo
  • Sale q.b.
  • Panepesto q.b. per ottenere un impasto morbido che tenga insieme

Mescolare tutti gli ingredienti insieme in una ciotola. Poi procedere a fare le polpettine, possibilmente tutte uguali e non troppo grandi cosi prendono più sapore e cuociono uniformemente.

INGREDIENTI per il sugo:

  • olio extravergine di oliva
  • 400 g di passata/polpa di pomodoro o pelati
  • mezzo bicchiere d’acqua
  • sale q.b.
  • origano

Mettere tutti gli ingredienti in una padella capiente. Far cuocere 5/6minuti a fuoco dolce, poi immergervi le polpettine, farle insaporire da due parti, coprire e farle andare a fuoco lento per 15 minuti circa. Se il sughetto è ancora un po’ acquoso prima di spegnere scoperchiare e far restringere a piacimento.

Celiachia: attenzione al pan pesto, sostituite con un prodotto gluten free
Intolleranza al lattosio: via libera!

Articoli correlati

Pesto di rucola

Pesto di rucola

Considero il pesto di verdura un ottimo modo per condire la pasta o il riso, mangiare vegetali e avere a disposizione condimenti pronti per pasti veloci. Qui vi propongo il pesto di rucola, è semplicissimo! Frullate con un mixer 100 g di rucola...

Caponata light

Caponata light

Nessun merito per questa ricetta, ho voluto omaggiare un'ottima idea di Marco Bianchi perché secondo me è un perfetto esempio di come un piatto della tradizione può essere modificato in versione più leggera, guadagnandone in sapore! Ho fatto...

Banana bread

Banana bread

Non so se sia capitato anche a voi, ma sui miei profili social è stata la ricetta più gettonata del lockdown! E tra le mille versioni di banana bread non poteva mancare la mia... Mi sono fortemente ispirata alla fantastica collega Francesca...

Dott.ssa Alessia Bruno

Dott.ssa Alessia Bruno

Biologa Nutrizionista

Mi occupo di alimentazione da oltre 10 anni, e in tutto questo tempo ho capito che le diete rigide non fanno per me (la verità? Nemmeno per la maggior parte delle persone). Non lavoro con protocolli preconfezionati o grammature imposte: ogni percorso è personalizzato, realistico e sostenibile nel tempo. Conosciamoci meglio