Capunti ai carciofi

26 Gen 2016

capunti carciofi

Approfittiamo degli ultimi carciofi della stagione, ottimi drenanti a livello epatico: il fegato si può intossicare facilmente per eccessi alimentari, fumo, alcol, stress, farmaci… Il carciofo lo depura in modo molto gustoso!

Ho trovato i capunti integrali, ma ovviamente la ricetta vale per qualsiasi formato di pasta (integrale, di farro integrale, di grano saraceno…), che verrà bollita in acqua salata come sempre.
Pulite un carciofo a persona (potete unire anche i gambi o tenerli per una minestra, un risottino… ) eliminando le foglie esterne, le spine e l’eventuale “barbetta” interna. Metteteli subito a bagno in acqua e limone, così non si anneriscono.
Tagliateli quindi a fettine sottili direttamente in padella con aglio (se piace) e prezzemolo, un pizzico di sale e un po’ d’acqua (anche di cottura della pasta) per non farli bruciare. Cuoceteli con coperchio per qualche minuto, poi buttateci direttamente dentro la pasta scolata. Fate saltare in padella e completate con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.

Buon appetito!!

Celiachia: scegliete una pasta senza glutine.
Intolleranza al lattosio: via libera!
Vegetariani/vegani: via libera!

Articoli correlati

Pesto di rucola

Pesto di rucola

Considero il pesto di verdura un ottimo modo per condire la pasta o il riso, mangiare vegetali e avere a disposizione condimenti pronti per pasti veloci. Qui vi propongo il pesto di rucola, è semplicissimo! Frullate con un mixer 100 g di rucola...

Caponata light

Caponata light

Nessun merito per questa ricetta, ho voluto omaggiare un'ottima idea di Marco Bianchi perché secondo me è un perfetto esempio di come un piatto della tradizione può essere modificato in versione più leggera, guadagnandone in sapore! Ho fatto...

Banana bread

Banana bread

Non so se sia capitato anche a voi, ma sui miei profili social è stata la ricetta più gettonata del lockdown! E tra le mille versioni di banana bread non poteva mancare la mia... Mi sono fortemente ispirata alla fantastica collega Francesca...

Dott.ssa Alessia Bruno

Dott.ssa Alessia Bruno

Biologa Nutrizionista

Mi occupo di alimentazione da oltre 10 anni, e in tutto questo tempo ho capito che le diete rigide non fanno per me (la verità? Nemmeno per la maggior parte delle persone). Non lavoro con protocolli preconfezionati o grammature imposte: ogni percorso è personalizzato, realistico e sostenibile nel tempo. Conosciamoci meglio