Carciofo alla giudea

22 Dic 2015

Carciofo alla giudea

Non so da voi, ma a casa mia i carciofi sono sempre stati tradizione per il pranzo di Natale… merito della nonna romana?
Ecco la ricetta che lei stessa ci ha tramandato. una versione casalinga del classico carciofo preparato nel ghetto di Roma…

Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliando le spine che rimangono. Quando li separate dal gambo, cercate di tagliarli dritti, perché dovranno restare in piedi. Lavateli mettendoli a bagno in acqua o acqua e limone, poi strizzateli e fateli sgocciolare a testa in giù.
In una pentola antiaderente, piccola il più possibile, di modo che cuociano tutti vicini, sistemate i carciofi in piedi e spingete dentro ciascuno uno spicchio d’aglio (o mezzo se gli spicchi sono molto grandi). Salate il meno possibile e cospargete di prezzemolo (anche se la vera erba aromatica per questo piatto e la “mentuccia”). Aggiungete un goccio d’acqua per evitare che il fondo si bruci e fate cuocere a fuoco medio-basso con coperchio per una decina di minuti (dipende dalle dimensioni dei carciofi). Per esser certi della cottura, potete provare con uno stuzzicadenti il cuore del carciofo.
Servite caldi con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.

Buon Natale!!

Celiachia: via libera!
Intolleranza al lattosio: via libera!
Vegetariani/vegani: via libera!

Articoli correlati

Pesto di rucola

Pesto di rucola

Considero il pesto di verdura un ottimo modo per condire la pasta o il riso, mangiare vegetali e avere a disposizione condimenti pronti per pasti veloci. Qui vi propongo il pesto di rucola, è semplicissimo! Frullate con un mixer 100 g di rucola...

Caponata light

Caponata light

Nessun merito per questa ricetta, ho voluto omaggiare un'ottima idea di Marco Bianchi perché secondo me è un perfetto esempio di come un piatto della tradizione può essere modificato in versione più leggera, guadagnandone in sapore! Ho fatto...

Banana bread

Banana bread

Non so se sia capitato anche a voi, ma sui miei profili social è stata la ricetta più gettonata del lockdown! E tra le mille versioni di banana bread non poteva mancare la mia... Mi sono fortemente ispirata alla fantastica collega Francesca...

Dott.ssa Alessia Bruno

Dott.ssa Alessia Bruno

Biologa Nutrizionista

Mi occupo di alimentazione da oltre 10 anni, e in tutto questo tempo ho capito che le diete rigide non fanno per me (la verità? Nemmeno per la maggior parte delle persone). Non lavoro con protocolli preconfezionati o grammature imposte: ogni percorso è personalizzato, realistico e sostenibile nel tempo. Conosciamoci meglio