Un grande classico della tradizione italiana è pasta e broccoli. Tuttavia qualche giorno fa cercavo un piatto unico, che contenesse anche qualcosa...
Primi
Riso e piselli
Una buona regola per evitare carenze nutrizionali è abbinare i cereali ai legumi, in modo da avere un apporto proteico completo. Ad esempio possiamo...
Miglio fantasioso
Nessuna idea per cucinare il miglio? Utilizziamolo come la pastasciutta, insieme alle verdure! La preparazione del miglio è semplicissima, è...
Insalata fredda di kamut
Il caldo spesso toglie l'appetito, per questo abbiamo bisogno di pietanze fredde e sostanziose, ma non troppo elaborate per evitare una digestione...
Pasta integrale al pomodoro fresco
Il gusto spesso sta nella semplicità. Con l'inizio dell'estate non si ha molta voglia di mangiare piatti fumanti: possiamo optare per una...
Risotto ai carciofi
Approfittiamo degli ultimi carciofi per un buon primo piatto, che depura fegato ed intestino! Puliamo i carciofi (un paio a persona) e tagliamoli in...
Vellutata di carote
Anche se sarebbe meglio consumare le carote crude, alle volte qualche piccolo compromesso ci può stare... Calcolate un paio di carote ed una piccola...
Zuppa di lenticchie e pomodoro
Con la stagione fredda è buona abitudine scaldare la cena con una bella zuppa: ecco la rivisitazione di un'ottima zuppa londinese assaggiata qualche...
Quinoa alle melanzane
Proviamo un ingrediente insolito! La quinoa è uno pseudocereale (dal punto di vista botanico non è un cereale, ma dal punto di vista nutrizionale vi...