Alici in tortiera

Viva il pesce azzurro, ricco di omega-3! Per questa ricetta di origini napoletane procuratevi 500 g di alici: potete pulirle voi o chiedere al vostro pescivendolo di fiducia di farlo al posto vostro! Vi serviranno i filettini, che dovrete lavare e asciugare con un po' di carta da cucina. Ungete una padella antiaderente con un [...]

Di |2019-01-02T14:15:26+01:00Gennaio 14th, 2015|Pesce, Ricetta|0 Commenti

Hummus di ceci

Le feste sono finite ed è tutto un correre ai ripari dopo i sontuosi pasti natalizi... ma mangiare con gusto è possibile anche quando ci si vuole "depurare" un po': ecco un'idea veloce per un piatto proteico ma totalmente vegetale! L'hummus è una pietanza di origine araba che viene tradizionalmente preparato con i ceci ed [...]

Di |2019-01-02T14:15:35+01:00Gennaio 7th, 2015|Legumi, Ricetta|0 Commenti

Biscotti di Natale

Mangiar bene vuol dire anche concedersi qualche dolcezza, soprattutto per festeggiare attimi di felicità in famiglia e con gli amici... i biscotti di Natale non possono mancare! Eccone la ricetta, divertitevi preparandoli in compagnia! Sbattete un uovo con 100 g di zucchero di canna. Quando il composto sarà ben amalgamato e spumoso, aggiungete 125 g [...]

Di |2019-01-02T14:15:42+01:00Dicembre 24th, 2014|Dolci, Ricetta|0 Commenti

Zucchine alla curcuma

Un contorno veloce ma insolito, quando le verdure in umido ci hanno annoiato un po'... Prendete le zucchine, lavatele e tagliatele a rondelle. Ponetele in una padella con un po' d'acqua e, se serve, un po' di sale. Iniziate la cottura a fuoco lento con coperchio, ricordandovi di mescolare di tanto in tanto e di [...]

Di |2019-01-02T14:15:49+01:00Ottobre 27th, 2014|Ricetta, Verdure|0 Commenti

Quinoa alle melanzane

Proviamo un ingrediente insolito! La quinoa è uno pseudocereale (dal punto di vista botanico non è un cereale, ma dal punto di vista nutrizionale vi assomiglia) con un buon contenuto proteico e totalmente privo di glutine. Si trova tranquillamente al supermercato e, di solito, è di colore giallo chiaro, ma in questo caso ho trovato [...]

Di |2019-01-02T14:15:55+01:00Settembre 29th, 2014|piatto unico, Primi, Ricetta, Verdure|0 Commenti

Ratatouille d’emergenza

Le verdure, si sa, richiedono impegno... si possono mangiare crude, ovviamente, ma quando si desiderano cotte? Questa ricetta permette di ridurre i tempi di preparazione al minimo e di preparare una scorta di verdura cotta in anticipo. La scelta della verdura è personale: in questo caso ho optato per melanzane, peperoni e zucchine, ma ho provato [...]

Di |2019-01-02T14:16:05+01:00Settembre 16th, 2014|Legumi, Ricetta, Verdure|0 Commenti

Burrito vegan

L'estate porta con sé feste e festicciole, con pranzi all'aperto e da asporto: perché non concederci un burrito, rivisitandone la classica ricetta messicana? Partiamo dalla base: possiamo usare la piadina nostrana, fatta in casa o acquistata già pronta. Ormai se ne trovano facilmente anche di farina di farro o di kamut; fondamentale è controllare che l'unico [...]

Di |2019-01-02T14:16:30+01:00Agosto 4th, 2014|Legumi, Ricetta, Take away|0 Commenti

Riso e lenticchie

Un altro piatto a base di cereali e legumi: insieme ad una verdura costituisce un pasto completo! Calcolate, per ogni persona, 50 g di lenticchie secche e 50 g di riso integrale. Fate bollire entrambi (ciascuno in una pentola diversa) seguendo le indicazioni di cottura solitamente riportate sulle confezioni (generalmente 20-25 minuti per le lenticchie, 30-35 [...]

Di |2019-01-02T14:16:38+01:00Luglio 11th, 2014|Legumi, Primi, Ricetta|0 Commenti

Muffin classici

I famosi dolcetti, ideali per la colazione... Ingredienti (8-10 muffin): 250 g di farina integrale, di farro, di riso, di kamut... (io ho usato quest'ultima) 2-3 cucchiai di miele una bustina di lievito per dolci un pizzico di sale 125 ml di latte (anche vegetale) 40 ml di olio extravergine di oliva 1 uovo   [...]

Di |2019-01-02T14:16:43+01:00Luglio 4th, 2014|Dolci, Ricetta|0 Commenti

Pasta zucchine e gamberetti

Finalmente una ricetta con la pasta! Un grande classico, l'abbinamento di zucchine e gamberetti: in un solo piatto carboidrati, proteine e verdure! Importante la scelta della pasta: scegliete le varietà più gustose, come l'integrale di grano duro, l'integrale di farro, l'integrale di kamut... La pasta bianca classica scuoce facilmente, sazia di meno e ha un [...]

Di |2020-04-30T08:39:39+02:00Giugno 6th, 2014|Pesce, Primi, Ricetta|0 Commenti
Torna in cima