Visto per voi: Cooked di Michael Pollan

26 Mar 2020

In queste settimane di isolamento sociale, TV e piattaforme streaming la fanno da padrone. Perché allora non dedicarci anche a qualche documentario?

Cooked è una miniserie del 2016 proposta da Netflix, anche in italiano. E’ tratta dal libro Cotto scritto da Michael Pollan, il famoso giornalista statunitense che scrisse la frase ormai diventata proverbiale: “Non mangiare nulla che tua nonna non riconoscerebbe come cibo” (da Breviario di Resistenza Alimentare).

E’ lo stesso autore a guidarci in un viaggio alimentare intorno al mondo e lo fa con la chiarezza che lo contraddistingue, spiegando in modo semplice concetti anche complessi. Ogni puntata affronta la cucina dal punto di vista di un elemento diverso: fuoco, acqua, aria, terra. Mi è piaciuta in particolar modo puntata Aria, che tratta di panificazione e glutine.

La sensazione che lascia questo documentario è la stessa che si ha al termine della lettura di un suo libro: una gran voglia di ritorno alle cose semplici, tradizionali e una bella serenità nell’approcciarsi ad una tavola (genuinamente) imbandita.

Articoli correlati

Letto per voi: Il cibo dell’accudimento

Letto per voi: Il cibo dell’accudimento

Lessi questo libro ben prima di rimanere incinta, ma me ne innamorai lo stesso. Il cibo dell'accudimento dell'amica e collega Giusi D'Urso riunisce in sé informazioni tecniche e descrizioni colorate, con una scrittura che lo rende perfettamente...

Letto per voi: L’intestino felice

Letto per voi: L’intestino felice

Benché sia un libro un po' datato (ebbene sì, nel campo della ricerca sul microbiota intestinale, cinque anni possono fare un'enorme differenza!), L'intestino felice di Giulia Enders, edito da Sonzogno, è sempre attualissimo e molto utile. Siamo...

Letto per voi: Farmageddon

Letto per voi: Farmageddon

Ho tenuto Farmageddon nascosto in libreria per qualche anno. L'ho comprato con grande interesse dopo aver visto una breve intervista al suo autore, Philip Lymbery, ma non avevo il coraggio di aprirlo: temevo una scossa così grande alla mia...

Dott.ssa Alessia Bruno

Dott.ssa Alessia Bruno

Biologa Nutrizionista

Mi occupo di alimentazione da oltre 10 anni, e in tutto questo tempo ho capito che le diete rigide non fanno per me (la verità? Nemmeno per la maggior parte delle persone). Non lavoro con protocolli preconfezionati o grammature imposte: ogni percorso è personalizzato, realistico e sostenibile nel tempo. Conosciamoci meglio