Quinoa alle melanzane

Proviamo un ingrediente insolito! La quinoa è uno pseudocereale (dal punto di vista botanico non è un cereale, ma dal punto di vista nutrizionale vi assomiglia) con un buon contenuto proteico e totalmente privo di glutine. Si trova tranquillamente al supermercato e, di solito, è di colore giallo chiaro, ma in questo caso ho trovato [...]

Di |2019-01-02T14:15:55+01:00Settembre 29th, 2014|piatto unico, Primi, Ricetta, Verdure|0 Commenti

Ratatouille d’emergenza

Le verdure, si sa, richiedono impegno... si possono mangiare crude, ovviamente, ma quando si desiderano cotte? Questa ricetta permette di ridurre i tempi di preparazione al minimo e di preparare una scorta di verdura cotta in anticipo. La scelta della verdura è personale: in questo caso ho optato per melanzane, peperoni e zucchine, ma ho provato [...]

Di |2019-01-02T14:16:05+01:00Settembre 16th, 2014|Legumi, Ricetta, Verdure|0 Commenti

Burrito vegan

L'estate porta con sé feste e festicciole, con pranzi all'aperto e da asporto: perché non concederci un burrito, rivisitandone la classica ricetta messicana? Partiamo dalla base: possiamo usare la piadina nostrana, fatta in casa o acquistata già pronta. Ormai se ne trovano facilmente anche di farina di farro o di kamut; fondamentale è controllare che l'unico [...]

Di |2019-01-02T14:16:30+01:00Agosto 4th, 2014|Legumi, Ricetta, Take away|0 Commenti

Riso e lenticchie

Un altro piatto a base di cereali e legumi: insieme ad una verdura costituisce un pasto completo! Calcolate, per ogni persona, 50 g di lenticchie secche e 50 g di riso integrale. Fate bollire entrambi (ciascuno in una pentola diversa) seguendo le indicazioni di cottura solitamente riportate sulle confezioni (generalmente 20-25 minuti per le lenticchie, 30-35 [...]

Di |2019-01-02T14:16:38+01:00Luglio 11th, 2014|Legumi, Primi, Ricetta|0 Commenti

Muffin classici

I famosi dolcetti, ideali per la colazione... Ingredienti (8-10 muffin): 250 g di farina integrale, di farro, di riso, di kamut... (io ho usato quest'ultima) 2-3 cucchiai di miele una bustina di lievito per dolci un pizzico di sale 125 ml di latte (anche vegetale) 40 ml di olio extravergine di oliva 1 uovo   [...]

Di |2019-01-02T14:16:43+01:00Luglio 4th, 2014|Dolci, Ricetta|0 Commenti

Pasta zucchine e gamberetti

Finalmente una ricetta con la pasta! Un grande classico, l'abbinamento di zucchine e gamberetti: in un solo piatto carboidrati, proteine e verdure! Importante la scelta della pasta: scegliete le varietà più gustose, come l'integrale di grano duro, l'integrale di farro, l'integrale di kamut... La pasta bianca classica scuoce facilmente, sazia di meno e ha un [...]

Di |2020-04-30T08:39:39+02:00Giugno 6th, 2014|Pesce, Primi, Ricetta|0 Commenti

Insalata “vaporosa”

Un'idea veloce e gustosa per mangiare le verdure cotte e le patate... Dopo averli puliti e lavati, cuocete a vapore patate, cipolle bianche e fagiolini: esistono molti tipi di vaporiere, da quelle elettriche a quella tradizionali in vetro o vimini. C'è anche la possibilità di accelerare i tempi utilizzando la pentola a pressione con l'apposito [...]

Di |2019-01-02T14:17:01+01:00Maggio 27th, 2014|Ricetta, Verdure|0 Commenti

Fagioli alla “pastaiola”

Perché non pensare ai fagioli come ad un primo piatto ricco di proteine? Scegliete la vostra varietà di fagioli preferita: se sono surgelati, bolliteli direttamente, altrimenti se sono secchi sarà necessario l'ammollo. Sulle confezioni sono sempre indicati i tempi di ammollo e bollitura. A parte preparate un sugo come se fosse per la pasta: in [...]

Di |2019-01-02T14:17:08+01:00Maggio 19th, 2014|Legumi, Ricetta|0 Commenti

Torta con yogurt, miele e goji

La classica torta allo yogurt per la colazione rivista e corretta... Ingredienti: 3 bicchieri di farina (integrale, di farro, di riso... io ho usato quella di kamut) una bustina di lievito per dolci 4 cucchiai di miele 3 uova intere latte q.b. mezzo bicchiere di olio d'oliva 3 cucchiai di bacche di goji un vasetto [...]

Di |2019-01-02T14:17:15+01:00Maggio 9th, 2014|Dolci, Ricetta|0 Commenti

Torta salata di verdure

Ecco un’idea per una torta salata buonissima sia calda che fredda (è quindi un piatto unico che si adatta molto bene ai pasti fuori casa!). Innanzitutto via libera alla fantasia! Scegliete le verdure che vi piacciono di più: zucchine, melanzane, asparagi, carciofi, agretti, cipolle, peperoni… meglio se di stagione (alla fine dovrete ottenere una bella [...]

Di |2020-05-22T14:53:08+02:00Aprile 10th, 2014|Ricetta, Take away, Uova, Verdure|0 Commenti
Torna in cima