Insalata bianca con semi

Ecco un'insalatina gustosa e ricca! Componetela con sedano e finocchio mondati, lavati e tagliati a pezzi; aggiungetevi le vostre olive preferite (ad esempio io ho scelto le taggiasche) e una bella cucchiaiata di semi di girasole. Condite con olio extravergine di oliva e poco sale (se le olive sono in salamoia, sciacquatele a lungo sotto [...]

Di |2019-01-02T14:14:35+01:00Marzo 11th, 2015|Ricetta, Verdure|0 Commenti

Vellutata di carote

Anche se sarebbe meglio consumare le carote crude, alle volte qualche piccolo compromesso ci può stare... Calcolate un paio di carote ed una piccola patata a persona. Pelatele e lavatele; fatele bollire o cuocetele al vapore fino a quando risulteranno morbide (vale la prova dello stuzzicadenti). Con una pentola a pressione ridurrete i tempi. Tagliate [...]

Di |2019-01-02T14:14:49+01:00Febbraio 25th, 2015|Primi, Ricetta|0 Commenti

Frittata di cime di rapa e ricotta

Questa ricetta richiede un po' di tempo per la preparazione, ma ha il vantaggio di essere un piatto unico buono sia caldo sia freddo e molto comodo da asporto. Mondate e lavate 400 g di cime di rapa e tritatele grossolanamente. In una padella mettete un filo d'olio extravergine di oliva, una cipolla rossa (o [...]

Insalata viola

Alle volte basta poco per dare un tocco di originalità alla nostra tavola! Scegliete un cavolo viola, una varietà di cavolo ricca di antiociani, molecole antiossidanti: lavatene le foglie, eliminatene la costa centrale per aumentarne la digeribilità e tagliatele a striscioline. Unite il cavolo così preparato alle carote tagliate alla julienne: salate un po' e [...]

Di |2019-01-02T14:15:04+01:00Febbraio 4th, 2015|Ricetta, Verdure|0 Commenti

Zuppa di lenticchie e pomodoro

Con la stagione fredda è buona abitudine scaldare la cena con una bella zuppa: ecco la rivisitazione di un'ottima zuppa londinese assaggiata qualche mese fa. Considerate 50-70 g di lenticchie secche a persona: fatele bollire (non richiedono ammollo) secondo le indicazioni fornite sulla confezione, ma 5-10 minuti in meno. In un'altra pentola mescolate la passata [...]

Di |2019-01-02T14:15:10+01:00Gennaio 28th, 2015|Legumi, Primi, Ricetta|0 Commenti

Torta salata di carciofi

Idea sfiziosa per il pranzo al sacco o come piatto unico a casa: questa torta è buona sia calda appena sfornata, sia fredda, sia riscaldata. Pulite 4-5 carciofi e sbollentateli per qualche minuto. Tagliateli a spicchi (circa 8 per ogni fiore) In una padella mettete un filo d'olio extravergine di oliva, uno spicchio d'aglio (che [...]

Alici in tortiera

Viva il pesce azzurro, ricco di omega-3! Per questa ricetta di origini napoletane procuratevi 500 g di alici: potete pulirle voi o chiedere al vostro pescivendolo di fiducia di farlo al posto vostro! Vi serviranno i filettini, che dovrete lavare e asciugare con un po' di carta da cucina. Ungete una padella antiaderente con un [...]

Di |2019-01-02T14:15:26+01:00Gennaio 14th, 2015|Pesce, Ricetta|0 Commenti

Hummus di ceci

Le feste sono finite ed è tutto un correre ai ripari dopo i sontuosi pasti natalizi... ma mangiare con gusto è possibile anche quando ci si vuole "depurare" un po': ecco un'idea veloce per un piatto proteico ma totalmente vegetale! L'hummus è una pietanza di origine araba che viene tradizionalmente preparato con i ceci ed [...]

Di |2019-01-02T14:15:35+01:00Gennaio 7th, 2015|Legumi, Ricetta|0 Commenti

Biscotti di Natale

Mangiar bene vuol dire anche concedersi qualche dolcezza, soprattutto per festeggiare attimi di felicità in famiglia e con gli amici... i biscotti di Natale non possono mancare! Eccone la ricetta, divertitevi preparandoli in compagnia! Sbattete un uovo con 100 g di zucchero di canna. Quando il composto sarà ben amalgamato e spumoso, aggiungete 125 g [...]

Di |2019-01-02T14:15:42+01:00Dicembre 24th, 2014|Dolci, Ricetta|0 Commenti

Zucchine alla curcuma

Un contorno veloce ma insolito, quando le verdure in umido ci hanno annoiato un po'... Prendete le zucchine, lavatele e tagliatele a rondelle. Ponetele in una padella con un po' d'acqua e, se serve, un po' di sale. Iniziate la cottura a fuoco lento con coperchio, ricordandovi di mescolare di tanto in tanto e di [...]

Di |2019-01-02T14:15:49+01:00Ottobre 27th, 2014|Ricetta, Verdure|0 Commenti
Torna in cima