Vacanze estive
Lo studio rimarrà chiuso per le vacanze estive fino al 4 agosto compreso. La normale attività riprenderà lunedì 5 agosto. Buone vacanze!
Lo studio rimarrà chiuso per le vacanze estive fino al 4 agosto compreso. La normale attività riprenderà lunedì 5 agosto. Buone vacanze!
Lo studio rimarrà chiuso per le vacanze estive dall'1 agosto al 28 agosto compresi. La normale attività riprenderà lunedì 29 agosto. Buone vacanze!
Dopo una maternità più lunga del previsto (la prima cosa che imparano i neogenitori: difficilmente le previsioni si avverano tal quali...), sono finalmente tornata in attività. Ricevo su appuntamento, per qualsiasi informazione alessia@nutrizionistabruno.it 348 39 93 064
Dal mese di giugno lo studio rimarrà chiuso per maternità. Per qualsiasi comunicazione e per conoscere i tempi di riapertura dello studio potete inviarmi un'e-mail all'indirizzo alessia@nutrizionistabruno.it (vi chiedo pazienza per i tempi di risposta). Altre comunicazioni quali telefonate, sms o whatsapp potrebbero andare perse. A presto!
Considero il pesto di verdura un ottimo modo per condire la pasta o il riso, mangiare vegetali e avere a disposizione condimenti pronti per pasti veloci. Qui vi propongo il pesto di rucola, è semplicissimo! Frullate con un mixer 100 g di rucola lavata e asciugata, 40 g di pinoli (provate anche la [...]
Lessi questo libro ben prima di rimanere incinta, ma me ne innamorai lo stesso. Il cibo dell'accudimento dell'amica e collega Giusi D'Urso riunisce in sé informazioni tecniche e descrizioni colorate, con una scrittura che lo rende perfettamente comprensibile anche ai genitori che nulla sanno di nutrizione. L'autrice L'autrice è una biologa nutrizionista di Pisa. [...]
Lo studio rimarrà chiuso per le vacanze estive dall'1 agosto al 16 agosto compresi. La normale attività riprenderà lunedì 17 agosto. Buone vacanze!
Nessun merito per questa ricetta, ho voluto omaggiare un'ottima idea di Marco Bianchi perché secondo me è un perfetto esempio di come un piatto della tradizione può essere modificato in versione più leggera, guadagnandone in sapore! Ho fatto qualche piccola modifica per adattarla ai gusti di famiglia... INGREDIENTI: 300 g melanzana 1-2 cucchiai [...]
Non so se sia capitato anche a voi, ma sui miei profili social è stata la ricetta più gettonata del lockdown! E tra le mille versioni di banana bread non poteva mancare la mia... Mi sono fortemente ispirata alla fantastica collega Francesca Fontanelli, modificando la ricetta con una particolare attenzione ai [...]
I legumi sono un pilastro della dieta mediterranea, ma non è sempre facile farli piacere e spesso creano la preoccupazione per i lunghi tempi di preparazione. Per fortuna esistono alternative saporite e decisamente pratiche! Il ragù di lenticchie è la versione vegetale del classico ragù di carne: ognuno può quindi utilizzare la ricetta [...]