Nutri & Previeni: Colazione
Stamattina avete fatto colazione? Un nuovo articolo su Nutri & Preveni. Buona lettura! http://www.nutrieprevieni.it/riviste/nutriprevieni-21-27-giugno-2017
Stamattina avete fatto colazione? Un nuovo articolo su Nutri & Preveni. Buona lettura! http://www.nutrieprevieni.it/riviste/nutriprevieni-21-27-giugno-2017
Quanta confusione nella questione "Toxo"! Il Toxoplasma gondii (che viene ben descritto anche nel libro di Giulia Enders che ho recensito qui) è un parassita che vive nell'intestino dei gatti e di altri animali e che può causare nell'uomo la toxoplasmosi, una malattia spesso asintomatica, ma pericolosa se contratta durante la gravidanza: in questo caso i [...]
Questa settimana ci occupiamo di alimentazione in gravidanza: nell'articolo qualche rapido consiglio, a breve un articolo più lungo sul blog per spiegare in modo più approfondito alcuni aspetti, come il consumo di verdure crude (consigliato ma con alcuni accorgimenti!). Buona lettura! http://www.nutrieprevieni.it/riviste/nutriprevieni-14-20-giugno-2017
Qualche dubbio sull'acquisto del pesce fresco? Ecco i miei consigli sul numero di Nutri & Previeni di questa settimana! http://www.nutrieprevieni.it/riviste/nutriprevieni-07-13-giugno-2017
Sabato 20 e domenica 21 maggio dalle 10 alle 19 io e i miei colleghi biologi nutrizionisti saremo in piazza per fornire gratuitamente la nostra consulenza. Nelle principali piazze italiane potrete trovare i nostri stand equipaggiati in modo da poter rilevare le principali misure antropometriche (peso e circonferenze) e per fornire consigli alimentari personalizzati sulla base [...]
Depurativi, sazianti, prebiotici: scopriamone insieme varietà e virtù! Paradossalmente ho conosciuto gli asparagi, nella loro varietà bianca, grazie ai miei antenati tedeschi: in Germania sono molto apprezzati, al punto che nella città di Schrobenhausen, in Baviera, è stato aperto un Museo interamente dedicato a questo ortaggio e ogni anno in primavera vi si svolge [...]
Ammetto di non essere una maga della pasta fresca, ma il mio papà ci prepara spesso le tagliatelle fatte in casa: ovviamente non potevo rinunciare agli esperimenti e gli ho chiesto di prepararle con la farina di farro... il risultato è stato ottimo, ancor più buone di quelle classiche! Per 500 g di farina [...]
La cucina giapponese è famosa per il sushi, ma in realtà secondo me ottiene i risultati migliori con i piatti a base di pasta o riso: amo in particolare la yaki soba, la versione orientale degli spaghetti saltati in padella. La soba è un tipo di pasta che viene prodotta utilizzando il grano [...]
Volevo replicare i falafel (polpette di ceci) di Marco Bianchi, ma non possedevo la farina di mais fioretto... nessun problema, con la farina integrale di farro sono venuti buonissimi comunque! Serviranno 300 g di ceci lessati (dosi per 2 persone, abbondanti): l'ideale è prendere i ceci secchi, lasciarli in ammollo una notte e farli [...]
Ho preparato un piatto che unisce cereali e proteine, con un pizzico di verdura (aggiungete quindi un contorno!). Ho fatto bollire 250 g quinoa e bulgur misti (dosi per 3-4 persone): potete cuocerli separatamente oppure potete utilizzare i sacchetti di cereali misti che si trovano in commercio. Ho bollito a parte un po' di [...]